Con Delibera C.C. n. 56 (1.5 MB) del 22/07/2020 è stato adottato il nuovo Piano Operativo del Comune di Reggello.
L'avviso di adozione del Piano Operativo è stato pubblicato sul B.U.R.T n. 41 del 07/10/2020.
La Normativa
Consulta on-line l'intero documento delle Norme Tecniche di Attuazione.
In alternativa scarica le Norme Tecniche di Attuazioneo in formato pdf:
- Norme Tecniche di Attuazione (3.0 MB)
Consulta on-line l'intero documento della Normativa Urbanistica Specifica.
La Cartografia Interattiva
Le Tavole della cartografia del Piano Operativo in formato interattivo: naviga la mappa, effettua ricerche e seleziona gli elementi del territorio per ricevere le informazioni ad essi associati.
Elaborati urbanistici
- Relazione generale (26 MB)
- Tavola n.1 nord – Disciplina del territorio agricolo scala 1:10.000 (21 MB)
- Tavola n.1 sud – Disciplina del territorio agricolo scala 1:10.000 (24 MB)
- Disciplina del Territorio Urbano, scala 1:2.000
- Tavola n.2 (9.1 MB)
- Tavola n.3 (6.4 MB)
- Tavola n.4 (6.4 MB)
- Tavola n.5 (6.8 MB)
- Tavola n.6 (8 MB)
- Tavola n.7 (7.2 MB)
- Tavola n.8 (6.6 MB)
- Tavola n.9 (8.2 MB)
- Tavola n.10 (5.4 MB)
- Tavola n.11 (9.6 MB)
- Tavola n.12 (10.3 MB)
- Tavola n.13 (7.7 MB)
- Tavola n.14 (6.1 MB)
- Tavola n.15 (7 MB)
- Tavola n.16 (8.5 MB)
- Tavola n.17 (7.1 MB)
- Tavola n.18 (7.2 MB)
- Tavola n.19 (6.8 MB)
- Tavola n.20 (7.3 MB)
- Tavola n.21 (8 MB)
- Tavola 22 nord – Vincoli Sovraordinati scala 1:10.000 (26 MB)
- Tavola 22 sud – Vincoli Sovraordinati scala 1:10.000 (26 MB)
- Norme Tecniche di Attuazione (3 MB)
- Allegati alle NTA:
- Allegato A1 nord - Periodizzazione degli insediamenti [fonte: Piano Strutturale], scala 1:10.000 ( MB)
- Allegato A1 sud - Periodizzazione degli insediamenti [fonte: Piano Strutturale], scala 1:10.000 ( MB)
- Allegato A2 – Regesto dei fabbricati censiti (1.4 MB)
- Allegato A3 – Regesto dei fabbricati non censiti e presenti al 1954 (1.3 MB)
- Allegato B – Normativa Urbanistica Specifica (81 MB)
- Allegato C - Album dei centri storici e nuclei rurali (88 MB)
- Allegato D – Dimensionamento e verifica standards (1.3 MB)
- Allegato E – Aree soggette a vincolo preordinato all’esproprio (19 MB)
- Allegato F1 nord – Analisi aree a vegetazione arborea ed arbustiva in evoluzione scala 1:10.000 (20 MB)
- Allegato F1 sud – Analisi aree a vegetazione arborea ed arbustiva in evoluzione scala 1:10.000 (23 MB)
- Allegato F2 – Approfondimento aree a evoluzione naturale oggetto di trasformazione urbanistica e a fini produttivi agricoli (13 MB)
Valutazione Ambientale Strategica
- Rapporto Ambientale (1.3 MB)
- Sintesi non Tecnica (800 KB)
- Valutazione di incidenza (480 KB)
Indagini geologiche
- T.G. 01 – Carta delle indagini (Poggio Giubbiani, Ponte all’Ulivo, Podere Giusti, Torricella, Le Campacce e Case Nibbio) – scala 1:5.000 (5 MB)
- T.G. 02 - Carta delle frequenze (Poggio Giubbiani, Ponte all’Ulivo, Podere Giusti, Torricella, Le Campacce e Case Nibbio) – scala 1.5000 ( MB)
- T.G. 03 - Carta geologico tecnica per la microzonazione sismica (Poggio Giubbiani, Ponte all’Ulivo, Podere Giusti, Torricella, Le Campacce e Case Nibbio) – scala 1:5.000 (12 MB)
- T.G. 04 - Carta delle MOPS (Poggio Giubbiani, Ponte all’Ulivo, Podere Giusti, Torricella, Le Campacce e Case Nibbio) – scala 1:5.000 (14 MB)
- Fasc. A - Relazione e certificazioni prove sismiche HVSR eseguite nel novero degli approfondimenti di PO per le previsioni che all’esterno del territorio urbanizzato e/o frazioni non comprese nello studio redatta per la Commissione Nazionale Microzonazione Sismica (53 MB)
- T.G. 05 - Carta della pericolosità sismica per le previsioni ubicate all’esterno dei centri urbanizzati (Poggio Giubbiani, Ponte all’Ulivo, Podere Giusti, Torricella, Le Campacce e Case Nibbio) – scala 1:5.000 (8.8 MB)
- T.G. 06 - Carta della pericolosità sismica (Le Fornaci, Cancelli, Montanino, Pietrapiana, Prulli, San Donato in Fronzano, Sant’Ellero, Saltino, Vallombrosa) – scala 1:5.000 (28 MB)
- T.G. 07 - Carta della pericolosità sismica (Tosi, Donnini, San Clemente, Ciliegi., Matassino) – scala 1:5.000 (14 MB)
- T.G. 08 - Carta della pericolosità sismica (Capoluogo/Cascia, Leccio, Vaggio) – scala 1:5.000 (23 MB)
- Elaborati costituenti lo studio di MS di livello 1 (OCDPC n. 171/2014) validato dalla Commissione Nazionale Microzonazione Sismica in data 22.03.2018
- G.0 – Relazione tecnico illustrativa (2.3 MB)
- Tosi – Donnini – San Clemente – Ciliegi - Matassino
- G.1 – Carta delle indagini – scala 1:5.000 (3.1 MB)
- G.2 – Carta geologico tecnica per la microzonazione sismica – scala 1:5.000 (3 MB)
- G.3 – Carta delle frequenze – scala 1:5.000 (3.2 MB)
- G.4 - Carta delle MOPS – scala 1:5.000 (3.2 MB)
- Capoluogo – Cascia – Leccio - Vaggio
- G.5 – Carta delle indagini – scala 1:5.000 (4.7 MB)
- G.6 – Carta geologico tecnica per la microzonazione sismica – scala 1:5.000 (4.7 MB)
- G.7 – Carta delle frequenze – scala 1:5.000 (4.7 MB)
- G.8 - Carta delle MOPS – scala 1:5.000 (4.7 MB)
- Cancelli – Montanino – Pietrapiana – San Donato in Fronzano – Sant’Ellero – Saltino – Vallombrosa – Prulli e zona di fondovalle a nord di Matassino – Le Fornaci
- G.9 – Carta delle indagini – scala 1:5.000 (3.7 MB)
- G.10 – Carta geologico tecnica per la microzonazione sismica – scala 1:5.000 (3.7 MB)
- G.11 – Carta delle frequenze – scala 1:5.000 (3.7 MB)
- G.12 - Carta delle MOPS – scala 1:5.000 (4.1 MB)
- Sezioni geologico tecniche
- G.13 – Sezioni geologico tecniche con indicazioni MOPS – scala 1:3.000 (753 KB)
- G.14 – Sezioni geologico tecniche con indicazioni MOPS – scala 1:3.000 (562 KB)
- Data base “cartella indagini” contenente certificazioni indagini stratigrafiche, geotecniche e sismiche strutturata come da istruzioni “Standard di rappresentazione e archiviazione informatica per Microzonazione Sismica – Versione 4.0b dell’ottobre 2015” (in formato digitale)
- Indagini geofisiche integrate di caratterizzazione sismica propedeutiche alla redazione di cartografie di microzonazione sismica e MOPS – eseguite dalla Ditta ENKI s.r.l.
- Relazione tecnica illustrativa con certificazioni delle prove eseguite (41 MB)
- Tavv. 01A - Carta delle indagini (1.9 MB)
- Tavv. 01B - Carta delle indagini (2 MB)
- Tavv. 01C - Carta delle indagini (1.9 MB)
- Tavv. 02A - Carta delle indagini (2.2 MB)
- Tavv. 02B - Carta delle indagini (2 MB)
- Tavv. 02C - Carta delle indagini (2.3 MB)
- Tavv. 03A - Carta delle indagini (2.4 MB)
- Tavv. 02B - Carta delle indagini (2.6 MB)
Indagini idrauliche
- Relazioni
- R.01 – Relazione idrologica-idraulica (2.8 MB)
- Allegati
- A.01 – Tabulati verifiche idrauliche (1.3 MB)
- A.02 – Profili longitudinali (1.1 MB)
- A.03 – Sezioni fluviali (1.9 MB)
- Elabora grafici
- T.01a – Planimetria modello idraulico Arno (51 MB)
- T.01b – Planimetria modello idraulico affluenti Arno (72 MB)
- T.02a – Battenti idrometrici di esondazione TR=30 anni 1/2 (56 MB)
- T.02b – Battenti idrometrici di esondazione TR=30 anni 2/2 (62 MB)
- T.03a – Battenti idrometrici di esondazione TR=200 anni 1/2 (56 MB)
- T.03b – Battenti idrometrici di esondazione TR=30 anni 2/2 (62 MB)
- T.04a – Velocità di propagazione delle esondazioni TR=30 anni 1/2 (56 MB)
- T.04b – Velocità di propagazione delle esondazioni TR=30 anni 2/2 (62 MB)
- T.05a – Velocità di propagazione delle esondazioni TR=200 anni 1/2 (56 MB)
- T.05b – Velocità di propagazione delle esondazioni TR=200 anni 2/2 (62 MB)
- T.06a – Aree inondabili 1/2 (57 MB)
- T.06b – Aree inondabili 2/2 (69 MB)
- T.07a – Pericolosità idraulica ai sensi del 53/R 1/2 (57 MB)
- T.07b – Pericolosità idraulica ai sensi del 53/R 2/2 (69 MB)
- T.08a – Pericolosità idraulica ai sensi del P.G.R.A. 1/2 (57 MB)
- T.08b – Pericolosità idraulica ai sensi del P.G.R.A. 2/2 (69 MB)
- T.09a – Magnitudo idraulica ai sensi della L.T. 41/2018 1/2 (57 MB)
- T.09b – Magnitudo idraulica ai sensi della L.T. 41/2018 2/2 (69 MB)