Statuto del Territorio del Piano Strutturale

CAPO I PRINCIPI GENERALI stampa
Art. 1 Contenuto
Art. 2 Componenti
Art. 3 Elementi costitutivi
Art. 4 Elenco degli elaborati
Art. 5 Monitoraggio
Art. 6 Valenza degli elaborati del Piano Strutturale
Art. 7 Modalità di attuazione del Piano Strutturale
Titolo II LA QUALITÀ DELLE RISORSE stampa
CAPO I DISPOSIZIONI stampa
Art. 8 Il patrimonio territoriale comunale
Art. 9 Disposizioni per la risorsa aria e il clima acustico.
Art. 10 Disposizioni per la risorsa acqua
Art. 11 Disposizioni per la risorsa energia
Art. 12 Disposizioni per la risorsa suolo e sottosuolo
Art. 13 Disposizioni in materia di inquinamento elettromagnetico
Art. 14 Disposizioni in materia di rifiuti
Art. 15 Disposizioni per la struttura insediativa
Art. 16 Disposizioni per le infrastrutture
Titolo III IL PATRIMONIO TERRITORIALE COMUNALE stampa
CAPO I PRINCIPI GENERALI stampa
Art. 17 Le invarianti strutturali
CAPO II DISCIPLINA DELLA INVARIANTE I - "I CARATTERI IDROGEOMORFOLOGICI DEI BACINI IDROGRAfiCI E DEI SISTEMI MORFOGENETICI" stampa
Art. 18 Caratteri generali
Art. 19 Sistema Territoriale Montano
Art. 20 Sistema Territoriale di Collina (comprensivo dei terrazzi del Valdarno Superiore)
Art. 21 Sistema Territoriale di Pianura
CAPO III DISCIPLINA DELLA INVARIANTE II - "I CARATTERI ECOSISTEMICI DEL PAESAGGIO" stampa
Art. 22 Caratteri generali
Art. 23 Sistema Territoriale Montano
Art. 24 Sistema Territoriale di Collina
Art. 25 Sistema Territoriale di Pianura
CAPO IV DISCIPLINA DELLA INVARIANTE III - "IL CARATTERE POLICENTRICO DEI SISTEMI INSEDIATIVI, URBANI E INFRASTRUTTURALI" stampa
Art. 26 Caratteri generali
Art. 27 Sistema Territoriale Montano
Art. 28 Sistema Territoriale di Collina
Art. 29 Sistema Territoriale di Pianura
CAPO V DISCIPLINA DELLA INVARIANTE IV - "I CARATTERI MORFOTIPOLOGICI DEI PAESAGGI RURALI" stampa
Art. 30 Caratteri generali
Art. 31 Sistema Territoriale Montano
Art. 32 Sistema Territoriale di Collina
Art. 33 Sistema Territoriale di Pianura
CAPO VI CENTRI E NUCLEI STORICI stampa
Art. 34 Disposizioni
Titolo IV ADEGUAMENTO AL PIT CON VALENZA DI PIANO PAESAGGISTICO stampa
CAPO I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI stampa
Art. 35 Disciplina per la tutela dei beni culturali
Art. 36 Disciplina dei beni paesaggistici
Art. 37 Disciplina delle Aree tutelate per legge
Art. 38 Disposizioni per l'intervisibilità dei beni paesaggistici
Titolo V LO SVILUPPO SOSTENIBILE stampa
CAPO I LA STRATEGIA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE stampa
Art. 39 Le strategie del Piano Strutturale
Art. 40 Strategie per l'innovazione e la ricerca nel settore agricolo alimentare e forestale
Art. 41 Strategie per la qualità urbana
Art. 42 Strategie per la valorizzazione del sistema culturale
Art. 43 Strategie per la valorizzazione del sistema sociale
Art. 44 Strategie per il sistema commerciale
Art. 45 Strategie per il sistema produttivo
Art. 46 Strategie per il sistema turistico
Art. 47 Ambiti territoriali per la localizzazione di interventi di competenza della Regione Toscana e della Città Metropolitana di firenze (ai sensi del 4° comma - punto g) dell'art. 92 della LR 65/2014)
CAPO II SISTEMI TERRITORIALI stampa
Art. 48 Aspetti generali
Art. 49 Sistema Territoriale Montano
Art. 50 Sistema Territoriale di Collina
Art. 51 Sistema Territoriale di Pianura
CAPO III LE UNITA' TERRITORIALI ORGANICHE ELEMENTARI (UTOE) stampa
Art. 52 Aspetti generali
Art. 53 UTOE 1 Vallombrosa- Saltino
Art. 54 UTOE 2 Tosi
Art. 55 UTOE 3 Donnini
Art. 56 UTOE 4 Cancelli-Poggio ai Giubbiani
Art. 57 UTOE 5 Pietrapiana
Art. 58 UTOE 6 San Donato in Fronzano
Art. 59 UTOE 7 Reggello-Cascia
Art. 60 UTOE 8 Vaggio
Art. 61 UTOE 9 Montanino
Art. 62 UTOE 10 Sant'Ellero
Art. 63 UTOE 11 San Clemente
Art. 64 UTOE 12 Leccio-Mandò
Art. 65 UTOE 13 Ciliegi-Pian di Rona-Ricavo-Prulli-Matassino
CAPO IV QUALITA' DEGLI INSEDIAMENTI stampa
Art. 66 Disposizioni generali
Art. 67 Disposizioni per il verde urbano nei nuovi insediamenti residenziali
Art. 68 Disposizioni per la promozione della edilizia sostenibile
CAPO V IL TERRITORIO RURALE stampa
Art. 69 Disposizioni per il territorio rurale
Art. 70 Disposizioni generali per la qualità del territorio rurale
Art. 71 Disposizioni per la qualità del territorio rurale per il Sistema Territoriale Montano
Art. 72 Disposizioni per la qualità del territorio rurale per il Sistema Territoriale di Collina
Art. 73 Disposizioni per la qualità del territorio rurale per il Sistema Territoriale di Pianura
Art. 74 Disposizioni per i nuclei rurali
Art. 75 Disposizioni generali per la redazione dei Programmi Aziendali
Art. 76 Disposizioni per la redazione dei Programmi Aziendali nel Sistema Territoriale di Collina
Art. 77 Disposizioni per la redazione dei Programmi Aziendali nel Sistema Territoriale di Pianura
Art. 78 Disciplina degli insediamenti residenziali in zona agricola
Art. 79 Disposizioni per gli ambiti periurbani
CAPO VI I SISTEMI FUNZIONALI stampa
Art. 80 Disposizioni generali
Art. 81 Disciplina del sistema funzionale della cultura
Art. 82 Disciplina del sistema funzionale del sociale
Art. 83 Sistema funzionale produttivo
Art. 84 Sistema funzionale commerciale
Art. 85 Sistema funzionale del turismo
Art. 86 Sistema funzionale delle infrastrutture
Titolo VI LA STRUMENTAZIONE ATTUATIVA DEL PIANO STRUTTURALE stampa
CAPO I DISPOSIZIONI PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO STRUTTURALE stampa
Art. 87 Ruolo e compiti del Piano Operativo
Art. 88 Pianificazione di settore
Art. 89 I piani attuativi
CAPO II VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) stampa
Art. 90 Disposizioni per la VAS e contenuti degli atti di governo del territorio.
Art. 91 Monitoraggio degli effetti del Piano Strutturale
Titolo VII NORME A TUTELA DELL'INTEGRITA' FISICA DEL TERRITORIO stampa
CAPO I DISCIPLINA GENERALE stampa
Art. 92 Disciplina di tutela dell'integrità fisica del territorio - contenuti e finalità
Art. 93 Prescrizioni e direttive per la trasformazione di aree ai fini idrogeologici
CAPO II DISPOSIZIONI RELATIVE ALLE CARATTERISTICHE GEOLOGICHE E GEOMORFOLOGICHE stampa
Art. 94 Aree a pericolosità geomorfologica molto elevata (G.4)
Art. 95 Aree a pericolosità geologica elevata (G.3)
Art. 96 Aree a pericolosità geologica media (G.2)
Art. 97 Aree a pericolosità geologica bassa (G1)
Art. 98 Aree a pericolosità molto elevata (P.F.4) da processi geomorfologici di versante e da frana (P.A.I. Autorità di Bacino fiume Arno)
Art. 99 Aree a pericolosità elevata (P.F.3) da processi geomorfologici di versante e da frana (P.A.I. Autorità di Bacino fiume Arno)
Art. 100 Aree a pericolosità media (P.F.2) e moderata (P.F.1) da processi geomorfologici di versante e da frana (P.A.I. Autorità di Bacino fiume Arno)
CAPO III RISCHIO SISMICO stampa
Art. 101 Disposizioni connesse al rischio sismico
Art. 102 Aree a pericolosità sismica molto elevata (S.4)
Art. 103 Aree a pericolosità sismica elevata (S.3)
Art. 104 Aree a pericolosità sismica media (S.2)
CAPO IV DISPOSIZIONI RELATIVE AL RISCHIO IDROGEOLOGICO E DISCIPLINA DELLE AREE DI TUTELA DELLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO stampa
Art. 105 Aree di rispetto dei punti di captazione di risorsa idrica per uso acquedottistico di pubblica fruibilità
Art. 106 Disposizioni per le aree classificate ad elevata vulnerabilità degli acquiferi
Art. 107 Disposizioni per le aree classificate ad alta e media vulnerabilità degli acquiferi
Art. 108 Attingimenti e derivazioni
Art. 109 Aree con acquiferi con bilancio prossimo all'equilibrio e a bilancio positivo - Aree a disponibilità molto inferiore alla ricarica (D.4)
Art. 110 Aree con acquiferi con bilancio prossimo all'equilibrio e a bilancio positivo - Aree a disponibilità inferiore alla ricarica (D.3)
Art. 111 Aree con acquiferi con bilancio prossimo all'equilibrio e a bilancio positivo - Aree a disponibilità prossima alla ricarica (D.2) e ad elevata disponibilità (D.1)
CAPO V DISPOSIZIONI RELATIVE AL CONTESTO IDRAULICO stampa
Art. 112 Reticolo idraulico e ambito di assoluta protezione del corso d'acqua
Art. 113 Aree interessate da disposizioni della pianificazione sovraccomunale
Art. 114 Aree interessate da salvaguardie regionali sul rischio idraulico
Titolo VIII DISPOSIZIONI FINALI stampa
CAPO I SALVAGUARDIE E DISPOSIZONI fiNALI stampa
Art. 115 Salvaguardie dei beni paesaggistici e ambientali
Art. 116 Norme transitorie