La Cartografia di base è presentata in forma di mappe interattive: ogni elemento geografico è collocato con precisione e rappresentato in dettaglio a qualsiasi scala. La cartografia interattiva così realizzata permette di effettuare ricerche sul Territorio localizzando velocemente le aree o gli edifici d'interesse.
Informazioni sulle Mappe Interattive
La CTR Organizza i contenuti tipici di una cartografia topografica tecnica alle grandi scale (geometrie, georeferenziazione, attributi) integrati con i reticoli stradali, con altri strati vettoriali fondamentali e con ulteriori informazioni territoriali di interesse generale. L'impianto della Carta Tecnica Regionale deriva dalla riorganizzazione della Carta Tecnica Regionale 1:10.000 (CTR) e dal Data Base Topografico Regionale 1:2.000 (CTC). La mappa include le Fotografie Aeree del territorio.
Il Catasto è una descrizione analitica di tutti i terreni e di tutti i fabbricati situati nel territorio dello Stato. Questi beni immobili sono divisi in unità (le Particelle catastali) alle quali viene attribuita la rendita catastale. La cartografia catastale rappresenta in modo fedele la struttura delle proprietà e consente di effettuare ricerche per Foglio e Particella catastale. Include le Fotografie Aeree del territorio.
Foto aeree
Le foto aeree sono consultabili accedendo alle mappe interattive tematiche e cartografiche. Il livello che le visualizza è solitamente disattivato per velocizzare l'uso delle mappe per quegli utenti con connessioni lente: per visualizzare le foto aeree scegli una Cartografia Interattiva e attiva i livelli denominato "Ortofoto" e "Foto Aeree" nel pannello-legenda sul lato sinistro della mappa.
Sono disponibili i seguenti rilevi aerei: Volo del 2010, Volo del 1998, Volo del 1978, Volo del 1954.