Hai notato della segnaletica stradale da sostituire? Ci sono problemi di viabilità in una certa zona del territorio comunale? Vuoi notificare la presenza di una barriera architettonica da rimuovere?
Usa la mappa interattiva per segnalare all'Amministrazione problemi riguardanti i trasporti, il traffico, il verde pubblico, l'ambiente, le barriere architettoniche e tanto altro.
Le Segnalazioni vengono raccolte e gestite dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), che si occupa di smistarle ai vari Uffici di competenza.
Cosa segnalare
Puoi segnalare i problemi riguardanti gli argomenti seguenti:
manutenzione delle strade
manutenzione edifici pubblici
traffico e segnaletica stradale
cimiteri
barriere architettoniche
verde pubblico urbano
ambiente
arredo urbano
scuola
servizi al pubblico-altro
Per segnalazioni su materie non presenti nell’elenco puoi contattare l'Ufficio URP
urp@comunefiv.it
055-91251, da Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 13:30, Martedì e Giovedì anche dalle ore 15 alle 18.
Non utilizzare il sistema per interventi di emergenza o situazioni di pericolo.
In questi casi chiamare direttamente:
- Polizia Municipale 055 953025
- Emergenza sanitaria 118
- Carabinieri Pronto Intervento 112
- Polizia di Stato 113
- Vigili del Fuoco 115
- Corpo forestale dello Stato 1515
- Protezione Civile - Sistema comunale:
- Comune centralini 055 91251, 055 833341
- CRI Incisa 055 8335474
- ProCiv 055 8336245
- Gaib 055 9502042
- Centro intercomunale protezionecivile-arnosudest.055055.it
Per le richieste di pronto intervento:
- Ritiro rifiuti ingombranti
ALIA S.p.a.: 800888333 - mail alia@aliaspa.it - pec alia@pec.aliaspa.it - Guasti illuminazione pubblica
Enel Sole: 800 901 050 - Guasti e perdite d'acqua
Publiacqua: 800 314 314 - Pronto intervento Gas
Toscana Energia: 800 900 202 - Segnalazione guasti Gas
Centria - Estra S.p.a.: 800 862 224
Come fare la Segnalazione
Per inviare una Segnalazione devi avere un indirizzo email.
- 1. Entra nella Mappa delle Segnalazioni
- 2. Cerca l'indirizzo o l'area che ti interessa con gli strumenti di ricerca
- 3. Inserisci la Segnalazione, una per ciascun problema, seguendo la procedura
- 4. invia
Riceverai conferma sull'indirizzo email che hai fornito.
Come funziona il servizio
L'ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) raccoglie e invia le Segnalazioni agli uffici e servizi interessati a risolvere il problema.
Riceverai per email la conferma della ricezione e informazioni aggiornate sulla tua Segnalazione.
Sulla mappa interattiva puoi vedere tutte le Segnalazioni inviate dai cittadini e controllare ogni fase.
Non tutti i problemi sono risolvibili con le Segnalazioni. È necessario l’intervento degli organi di governo del Comune se le segnalazioni richiedono risorse non previste, analisi particolarmente complesse o decisioni politiche.
Stato delle Segnalazioni
Sulla Mappa delle Segnalazioni puoi controllare lo stato di ogni Segnalazione e come essa venga costantemente aggiornata passando attraverso varie fasi fino alla risoluzione del problema:
da esaminare
- L'URP ha ricevuto la Segnalazione e deve esaminarla.
accettata
- La Segnalazione è stata accettata e verrà inviata agli uffici e servizi competenti.
respinta
- La segnalazione è respinta perché sbagliata, non pertinente, non ha contenuti, ha contenuti falsi e/o offensivi.
assegnata
- L'ufficio (o il gestore esterno) competente ha preso in carico la Segnalazione per risolvere il problema.
programmata
- La Segnalazione è chiusa ed inserita come intervento da realizzare.
chiusa
- La Segnalazione è chiusa: la procedura è terminata.